LA FORMA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZA"Ideare innovazione e progettare con semplicità". Così il designer e architetto Enrico Azzimonti definisce la sua unicità. Dalla progettazione architettonica all'industrial design il nuovo litestyler ci parla dei suoi progetti e della sua idea di design
L'INTENSITA' DELLO STILE DELLA LEGGEREZZALa danza per Federica Capra è il modo più naturale per esprimere le sue emozioni. Ma svestiti i panni del ruolo che interpreta, la nuova litestyler desidera subito riappropriarsi di se stessa, l'unica cosa cui non riuscirebbe mai a rinunciare!
LA SENSAZIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAMolti lo definiscono "elfo dei boschi" per la sua capacità di creare sensazioni magiche, surreali e oniriche in qualsiasi contesto lui intervenga. Stiamo parlando di Rudy Casati, floral designer di fama internazionale e nuovo litestyler.
L'OSSERVAZIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZADi certezze il nuovo litestyler, Giuseppe Verzicco, ne ha avute sempre poche, tranne una: fare l'attore e lavorare nel mondo del musical. A 25 anni raggiunge l'obiettivo e interpreta il primo ruolo cantato, Sky, giovane personaggio nel musical icona 'Mamma Mia!'.
LA TECNICA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZALeonildo Contis, nuovo litestyler e pasticciere, ci racconta la sua visione del fare pasticceria: un'idea fatta di sperimentazione, innovazione e senso estetico che vuole "lasciare senza fiato" ancor prima di "appagare il palato".
LA RESILIENZA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZACaleidoscopica,imprevedibile ma costantemente leggera. La nostra nuova litestyler, Irene Pollini Giolai, è una donna forte della sua fragilità e appassionata della sua emotività che riscopre nella resilienza la propria unicità.
L'EQUILIBRIO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZA Ogni volta che interpreta un personaggio, Francesca Pierpaoli, gioca ad essere qualcuno di diverso, impegnandosi a rendere ogni rappresentazione unica e irriproducibile. Ma c'è anche la donna dietro le quinte, che sveste gli abiti di scena e torna alla vita reale...
LA PASSIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAPer Stefano Annoni il teatro è vita perché è "essenziale e semplice, vivo e presente". Ma quando si è acceso il sacro fuoco della recitazione nel cuore del nostro litestyler?
L'ESPERIENZA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZA Norbert Niederkofler, chef altoatesino e nuovo litestyler, trova nel suo approccio alla cucina il suo differenziale di unicità, fatto di tradizione, tipizzazione culturale e sperimentazione.
L'ECLETTISMO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZADalla ricerca finanziaria con il pallino per l'innovazione artigianale all'insegnamento accademico, fino al progetto Kahuna Project per far rivivere un'intuizione futurista. E' la poliedricità il segreto della nuova litestyler, Alessandra Ricci.
L'ATTITUDINE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZASiamo entrati nel mondo di Luca Perri,
nuovo litestyler e giovane astrofisico, che ribalta ogni stereotipo della figura dello scienziato e che con passione e leggerezza riesce a raccontare, a grandi e piccini, i misteri della scienza.
L'ESPRESSIVITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAPer Sergio Carnevale, musicista e nuovo ambassador dello stile della leggerezza, la musica non è replicabile ma legata all'espressività del momento in cui la si esegue, senza filtri, solo libertà di potersi esprimere.
IL TRASFORMISMO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZACon il suo lavoro trasforma gli ambienti rendendoli lo specchio dell'unicità dell'individuo che li abiterà. Non c'è quindi aggettivo migliore di "trasformista" per esprimere l'essenza di Giovanna Carboni, architetto e ambassador dello stile della leggerezza
L'ACCESSIBILITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAFederico Poletti, nuovo ambassador dello stile della leggerezza, ci racconta del suo progetto editoriale, ManIntown, e della sua visione del concetto di litestyle applicato al mondo maschile.
IL MINIMALISMO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAVirginia Di Giorgio, nuova ambassador dello stile della leggerezza, ha trasformato la sua passione per l'arte in qualcosa di più di un progetto professionale: Virgola, il suo personaggio, tocca il cuore della gente per la profonda intelligenza artistica di quanto comunica.
L'INNOVAZIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAPierpaolo Perretta, all'apice della sua carriera, abbandona giacca e cravatta e, con un colpo di testa, indossa i panni di MrSaveTheWall: nasce così una nuova forma di street art che affronta concetti forti e complessi attraverso la leggerezza del messaggio.
LA TENACIA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZASi definisce molto contraddittoria, una donna che vive in bilico tra il pieno e il vuoto senza vie di mezzo. Ecco chi è Liw Volpini, nuova ambassador dello stile della leggerezza, che si esprime pienamente nella leggerezza della sua intelligente arte della sottrazione.
LA SUGGESTIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZARagione e creatività. Studio e sperimentazione. Una borsa per Benedetta Bruzziches non è un semplice oggetto, ma è prima di tutto una suggestione, un'interpretazione di un'emozione, una storia.
L'ESSENZA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAConvinzione, autenticità, visionarietà creativa e grande coraggio: questo il mix di caratteristiche che contraddistinguono Stefania Lucchetta, nuova ambassador dello stile della leggerezza.
L'ESSENZIALITA' DELLO STILE DELLA LEGGEREZZADa bambina guardava con adorazione le pagine delle riviste sognando di diventare una stylist. Così Giulia Di Giannantonio costruisce un mondo fatto di abiti e accessori per raccontare l'essenza delle persone attraverso l'essenzialità dello stile.
L'UNICITA' DELLO STILE DELLA LEGGEREZZACritico e curatore d'arte, ma anche mentore di giovani talenti artistici, Ivan Quaroni promuove un'arte dalla semplice e immediata comprensione che non abbia bisogno del libretto di istruzioni per essere raccontata...
LA CREATIVITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZATedesche di nascita, ma inglesi d'adozione, Daniela & Annette Felder, stiliste eclettiche e nuove ambasciatrici dello stile della leggerezza, sperimentano la loro dirompente creatività non solo nella creazione di abiti...
LA SOTTRAZIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAScenografa, costumista teatrale ma da diversi anni anche interprete di testi poetici in cui le parole s'intrecciano alla musica. Ed è proprio in questo spazio di espressione, che Erika Carretta esprime tutto il suo stile della leggerezza
LA VISIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAHa ventinove anni, forte e decisa. A tratti algida e a volte passionale. È questa Anja Tufina, style blogger visionaria, che riesce a cogliere opportunità in qualsiasi situazione, seguendo il suo desiderio di sperimentare strade diverse.
L'IRONIA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAIl suo approccio, alla vita così come allo stile, potrebbe apparentemente sembrare una non filosofia, ma come ci spiega Lucia Del Pasqua, style-blogger, "dietro una non filosofia c'è sempre una precisa intenzionalità!"
LA CONDIVISIONE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAAvere passione per l'arte non vuol dire per forza voler fare l'artista. Per Chiara Chiara significa raccontare le vite di quelli che l'arte la fanno, e nella sua intervista ci racconta la sua leggera visione di cosa debba essere oggi un'opera d'arte contemporanea.
LA LIBERTÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZA"La migliore parola è quella che non si dice". Recita così il detto siciliano che per Nazzareno Brischetto, jazzista per professione oltre che per passione, riassume il suo significato dello stile della leggerezza.
LA COERENZA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAEssere coerenti non vuol dire essere sempre uguale a se stessi, tutt'altro. Secondo Barbara Postir, nuova ambasciatrice della leggerezza, significa cambiare assumendosi la responsabilità delle proprie scelte e compiere imprese che sembravano insormontabili.
IL TEMPO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAUn giorno Angelica Montalbano entra dal suo ottico di fiducia e scrive una frase che insieme a tante altre interpretazioni dello stile della leggerezza approda a Milano, e fa vincere a lei e suo padre il premio di una giornata di consulenza con il team di Diego Dalla Palma.
LA PERSEVERANZA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAA ventuno anni va contro ogni aspettativa e non segue le orme del famoso padre. Sostiene le sue capacità artistiche, diviene una Food Stylist quando ancora non esisteva il mestiere, cioè la cuoca delle pubblicità, e sposa chi quelle orme paterne le aveva già seguite...
L'INAFFERRABILITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZALo scambio, l'osservazione e l'indagine di prospettive nuove sono alla base della professione, ma prima di tutto passione, la fotografia. Ciò che spinge il fotografo Ivan Sarfatti a scattare è un inesauribile e sano 'egoismo' di raccontare storie...
LO STUPORE DELLO STILE DELLA LEGGEREZZARomanticismo, essenzialità e coraggio si fondono nell'identità di Viviana Valla, nuova ambasciatrice della leggerezza. "Volevo fare la pittrice e l'ho fatto", ci dice mentre racconta di sé, e la sua iniziale timidezza lascia il posto alla sua grande tenacia…
IL GIOCO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAFin da piccola amava travestire i suoi amici e ricreare dei finti set. Poi la sua passione infantile è divenuta una professione. Beatrice Marchi, giovane artista multimediale, ci racconta della sua indagine delle identità.
LA VITALITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAPer Gaia Gasparetto, community manager, vitalità è sinonimo di leggerezza. Sempre alla ricerca di innovazione, quando è a corto di idee lei prende la valigia e parte per cercare nuova ispirazione...
LA CREDIBILITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZA"Mi sono proprio divertito a raccontare Futura!" Giuseppe Fontana, giovane illustratore partenopeo, ci spiega come, matita alla mano, ha plasmato un oggetto nel personaggio di una storia a fumetti...
LA SEMPLICITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAUn giorno riceve una telefonata da una sua amica e parte dalla Sicilia con il suo zaino per un colloquio da stylist a Milano. "Pensavo di tornare indietro in giornata" e invece l'hanno presa, ha dormito in Stazione Centrale ed è iniziata la sua carriera da style editor...
IL PESO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAVanni Cuoghi inizia la carriera di artista tardi, nonostante da bambino riproducesse con maestria i Tarzan dei fumetti e le figure di Michelangelo. Ha sempre sentito la responsabilità del suo talento. Alcuni lo definiscono un Acquario freddo e calcolatore…
LA VERSATILITÀ DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAAchille Bonito Oliva ha definito i suoi lavori "Un'affermazione identitaria attraversata dal senso del gioco e dell'ironia", ed è così che ci accoglie Loredana Galante, canticchiando un'aria de le Nozze di Figaro…
IL CARISMA DELLO STILE DELLA LEGGEREZZALo raggiungiamo sul set di registrazione del suo programma televisivo, Come si cambia Academy. Si sentono composti brusii, passi veloci, tutti si muovono in rispettosa quiete...
IL GUSTO DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAUrla, risate e ancora urla. Centro di Bologna, dietro Piazza Maggiore, incontriamo Bruno Barbieri mentre si mischia tra la folla, ride e scherza con i passanti che gli chiedono consigli: "mia moglie dice che il prezzemolo non va usato, ma io lo metterei ovunque...
L'AUTENTICITA' DELLO STILE DELLA LEGGEREZZAIntervistare Benedetta Barzini è come essere su una giostra dell'anima: tenti di 'spogliare' un personaggio senza età, di scavare nella sua corazza, ma lei è imperturbabile e ad essere svestito sei proprio tu...
INIZIAMO DALL'INIZIO!"La leggerezza per me è aver macinato il pesante..." così ci ha raccontato Benedetta Barzini, modella icona degli anni 60 e oggi autorevole docente e giornalista di moda
|